Non ci sono più le mezze stagioni

Lo avrete notato anche voi. Con le dovute eccezioni, dai campi di volo sono quasi spariti i velivoli più semplici, diciamo i classici tre assi motorizzati Rotax 503/582, cioè i complici del volo basico che noi minimalisti tanto amiamo. Infatti sono ormai pochissime anche le aziende che li propongono, completamente superati da aerei esteticamente molto belli e prestazionalmente performanti.

Leggi il seguito

Kiceniuck, Moody e il “primo ultraleggero”

Quale può essere considerato il primo ultraleggero? Difficile a dirsi, velivoli di peso contenuto ne sono sempre esistiti, ma certamente non alla portata di tutti, soprattutto dal punto di vista economico. Così si accetta che gli ultraleggeri, intesi come velivoli popolari (i cosiddetti “recreational flyer”), siano nati come deltaplani nel momento in cui qualcuno ha pensato di appendere un motore da motosega dietro a un’ala di Rogallo. Ma c’è stato anche chi la pensava diversamente, Taras Kiceniuck Jr. per esempio.

Leggi il seguito

Ferragosto campo mio non ti conosco

Alle sette di ferragosto tutto tace in Alta Valmarecchia, anche il Garbino che questi giorni ha rotto i maroni che la metà basta. Da queste parti il Garbino (Maestrale) soffia dai vicini monti e scende la valle sbattendo il mio povero volatile come una foglia secca. E siccome ho fatto mio il sacro detto “E’ meglio essere a terra con la voglia di volare che volare con la voglia di essere a terra”, oggi che è previsto NE, parto a razzo verso il mio mitico campetto di volo vacanziero che ho denominato “uanandred” (in realtà 93 metri monodirezione…).

Leggi il seguito

Nel Basso dei Cieli – S.Paolo di Jesi – LE FOTO

Caldo torrido, vento, caldo torrido e ancora vento, ecco come è andata! Ma noi ci siamo divertiti lo stesso, hanno volato tanti ragazzi per la prima volta grazie a Antonio Vidale e il suo Viper e tanta altra gente grazie a Aimaro Malingri e il suo Skin che per tutto il pomeriggio di sabato e tutta la mattina di domenica non hanno fatto altro che scorazzare nei cieli fra le colline coperte di vigneti (e qualcuno è rimasto comunque a piedi!). A proposito di vigneti, non ci siamo fatti mancare una bella visita alla Cantina Vignamato dalla quale siamo usciti belli rinfrescati e alquanto brilli di Verdicchio e dintorni (e con le auto piene di bottiglie)!

Leggi il seguito

Due valli e un po’ di storia “al volo”

Fine maggio, finalmente la temperatura ha deciso di rimanere intorno ai 25 gradi anche di sera, così riprendono le mie “gite fotografiche al volo”. La solita scusa per farvi conoscere le terre dei Duchi del Montefeltro con un po’ della loro storia. Stasera c’è giusto una bavetta di vento da N-Est, una favola, decido di risalire la valle del Foglia per poi attraversare le colline e sbucare nella valle del Metauro proprio sotto gli Appennini, scenderla fino lo spartiacque di Urbino e quindi tagliare nuovamente fino al nostro campo volo.

Pronti? Scaldate i motori!

Leggi il seguito

Il volo ultraleggero spiegato ai terrestri

Mi capita sempre più spesso, anche attraverso questo blog, che mi vengano chieste spiegazioni e curiosità varie sul “nostro” mondo del volo. Buon segno! Spesso si tratta di persone che guardano al cielo per la prima volta, piene di entusiasmo (per fortuna) ma a digiuno quasi completo dell’argomento volo. Ho pensato così di scrivere questa semplice guida introduttiva, che fornisca almeno le basi indispensabili al “terrestre”, per potersi avvicinare a un’aviosuperficie e cominciare a frequentare “il basso dei cieli”. Che è sempre il modo migliore per appassionarsi e trovare le risposte alle mille domande e curiosità.

Leggi il seguito

Fotoracconto “Nel Basso dei Cieli” Mantova – Curtatone

L’articolo completo sulla prima tappa dei raduni “Nel Basso dei Cieli” di Mantova – Curtatone è pubblicato sul numero di Maggio di VFR Aviation in edicola. Eccovi intanto un racconto fotografico delle due belle giornate curate da Aero Club Mantova. Grazie a tutti i partecipanti e appuntamento alla seconda tappa di Jesi – S. Paolo 24/25 giugno.

Leggi il seguito
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial